social-media-marketing

Web Marketing

Seo

Si parte sempre con un Seo Audit (analisi tecnica e diagnostica sullo stato di ottimizzazione del tuo sito web per i motori di ricerca: indicizzazione, posizionamento rispetto ai competitors, velocità sito web) e poi si lavora sul contenuto e sulla popolarità del sito.
Quando parliamo di Seo di contenuti ci riferiamo alla Seo on page (ottimizzazione del sito per favorire il corretto posizionamento dello stesso sui motori di ricerca per le query di ricerca desiderate). Aumentare la popolarità del tuo sito in rete significa ottenere una serie di link da altri siti che certifichino la bontà del tuo progetto. Questa attività viene definita Link building  o Seo off page (consiste nell’individuazione e costruzione di link esterni, da siti in tema ed autorevoli verso il nostro per migliorare il posizionamento del nostro sito).

Sem

Un lavoro di posizionamento sui motori di ricerca richiede tempi lunghi e variabili. I nostri prospect sono già in rete, e ricercano quello che noi offriamo. La giusta soluzione in questo caso è di intraprendere, parallelamente ad un lavoro Seo, campagne di PPC (pay per click) su motori di ricerca (Google Adwords, Bing Ads, Yahoo Gemini) sia di testo (annuncio sponsorizzato in verde) che su Google Shopping (motore di ricerca di prodotti di Google) per raggiungere utenti in target che sono consapevoli dell’esistenza del nostro prodotto/servizio o ricercano la migliore soluzione che noi offriamo.
Utenti che vanno raggiunti ed “inseguiti” mediante campagne di remarketing e retargeting sui motori di ricerca (rete di ricerca e rete display). Servono molteplici touchpoints per farsi conoscere, piacere e soprattutto fidarsi!

Analisi e monitoraggio

Analizzare e monitorare tutto quello che accade sulla nostra piattaforma web è fondamentale per capire in ogni momento ogni singola azione degli utenti.
Si parte con un audit sui sistemi/sistema di analisi dati esistente sul proprio sito. L’analisi permette di effettuare un vero e proprio piano di tracciamento dati.
Qualora si partisse con un nuovo progetto è necessario, in primo luogo, implementare un servizi di analisi dati sul proprio sito (Google Analytics è il servizio utilizzato da oltre il 50% dei siti web ma esistono anche altre realtà come  Hotjar, Mix Panel, Crazy Egg che faranno fare il salto di qualità al nostro progetto online).
In secondo luogo è necessario installare ed ottimizzare al meglio i codici per fare retargeting attraverso le due principali piattaforme di advertising online (Facebook con il pixel e Google Adwords con il tag di remarketing).

Web copywriting 

Hai un sito fantastico, la  grafica è accattivante, e tutto sembra funzionare per il meglio. Ma i testi lasciano a desiderare.
Probabilmente parlano solo di te, delle caratteristiche del tuo prodotto/servizio. Ma le persone vogliono sapere quali sono i benefici che offri, quali problemi risolvi, perchè puoi migliorare la loro vita. Scrivere online significa instaurare una relazione con il tuo interlocutore che lo porti a interessarsi a te, a fidarsi ed a sceglierti.
Realizziamo testi per il tuo sito web, per la tua newsletter, per le schede prodotto del tuo e-commerce, per landing page, advertorial e sales page; per campagne PPC e social media.

Social media 

I social media sono uno straordinario strumento per creare una comunicazione sincrona e bidirezionale, fondata sull’interazione e sull’engagement.
Saper utilizzare i canali social in modo adeguato fa accrescere il valore aggiunto di un brand, creando una relazione diretta e informale con il target.
Dalla creazione delle vostre pagine aziendali, all’inserimento dei contenuti e delle immagini, dall’ideazione di campagne a pagamento, alla promozione di eventi. Tutto viene pensato e progettato al fine di aumentare o consolidare la vostra immagine online.

Web analysis

Prima di intraprendere un progetto online è fondamentale ricostruire l’intero panorama competitivo, capire quali sono i canali giusti da intraprendere, come si muovono i competitors, che tipo di risultati attendersi per ragionare sui margini e sulle aspettative economiche.
In particolar modo realizziamo una meticolosa analisi del product market fit (competitors, settore, prodotto, nicchia, target/personas), un’analisi previsionale su numero ordini e prodotti da vendere per raggiungere i risultati economici desiderati.
Inoltre è sempre necessario monitorare o studiare il sentiment online su un determinato brand/prodotto/servizio (cosa si dice e su quali canali).

Ecco alcuni dei nostri migliori progetti

prezzoforte_home
gem_header
peluso_home